Nella giornata del 26/11/2022 i Volontari della Protezione Civile SOS Capua sono stati impegnati per l’emergenza maltempo che ha colpito la Campania e nello specifico il territorio Casertano.
Le attività svolte dalla nostra Associazione
Nella giornata del 26/11/2022 i Volontari della Protezione Civile SOS Capua sono stati impegnati per l’emergenza maltempo che ha colpito la Campania e nello specifico il territorio Casertano.
Nella giornata del 13 Novembre 2022 l’associazione è stata impegnata ad Alvignano per il supporto alla manifestazione di “Alvignano Corre”
Il giorno 16/10/2022 alle ore 10:00 si è svolta a Castel Morrone nella Provincia di Caserta, l’esercitazione “Incendi boschivi, il sistema di Protezione Civile in Campania per la lotta attiva” in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Campania.
La nostra Associazione, tramite il Coordinamento di Anpas Campania, ha partecipato con una squadra composta da dodici volontari.
Qui sotto le immagini e i video della giornata.
Il giorno 12/10/2022 alle ore 9:00 si è svolta, a Piazza Vanvitelli di Caserta, “La protezione civile, un’organizzazione a difesa dei boschi dagli incendi”, la mostra delle attrezzature e dei mezzi degli enti del sistema regionale di Protezione Civile, in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Campania.
La nostra Associazione, tramite il Coordinamento di Anpas Campania, ha partecipato con una squadra composta da quattro volontari.
Qui sotto le immagini della giornata.
Il giorno 10/10/2022 alle ore 9:00 si è svolta, nel Parco della Reggia di Caserta, l’esercitazione “rischio incendi boschivi nei siti patrimonio UNESCO” in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile in Campania.
La nostra Associazione, tramite il Coordinamento di Anpas Campania, ha partecipato con una squadra composta da sei volontari.
Qui sotto le immagini e i video della giornata.
Dal 10 al 16 Ottobre 2022 si svolgerà la quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente.
Lunedì 10 ottobre, alle ore 9.00, presso il Parco Reale della Reggia di Caserta, è prevista l’esercitazione “rischio incendi boschivi nei siti patrimonio UNESCO”, esercitazione di Protezione Civile della Regione Campania per il rischio incendi boschivi.
La nostra Associazione, tramite il Coordinamento di Anpas Campania, parteciperà con una squadra composta da sei volontari.
Vi aspettiamo!
Clicca qui per conoscere le altre attività che si svolgeranno in Campania.
In data odierna presso il nostro sodalizio, si è tenuto il corso di formazione ESSERE ANPAS. Corso adibito a tutti i volontari Anpas. Lo scopo del corso è quello di far intraprendere le norme del volontariato, l’importanza di essere volontario e tanto altro inerente ad ANPAS. Il corso è stato svolto dall’istruttore Gilda Pepe volontario della P.A. Papa Charlie, insieme ai colleghi/amici della P.A. S.O.S Bellona Soccorso, P.A. S.O.S Alvignano Soccorso e P.A. Pomigliano D’Arco.
Servizio Civile Universale
Progetto: “La Protezione Civile al Servizio del Cittadino”
Le domande possono essere inviate a:
Associazione Radiosoccorso SOS Capua
Via Martiri di Nassiriya, 76
81043, Capua (CE)
Entro e non oltre il 28/09/2018
Per info: 0823/961550
340/6796927
La sede è aperta tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 20:00
Bando e domanda di partecipazione
Dichiarazione Titoli – Allegato 4
Informativa Privacy – Allegato 5
Il giorno 15/04/2018 si è svolto il servizio di prevenzione incendi in occasione di spettacoli pirotecnici nel comune di Vitulazio.
Durante gli spettacoli i volontari sono dovuti intervenire su di un incendio scaturito dal materiale pirico che ha innescato le fiamme.